Per preparare il cappone ripieno inizia con tritare finemente la mollica del pane in un cutter, mettila in una ciotola assieme al prezzemolo tritato, al timo sfogliato, all’aglio, al formaggio grattugiato e all’uovo.
Trita grossolanamente le castagne lessate e sbucciate, riduci a pezzetti i fichi e le prugne secche denocciolate, e unisci il tutto al resto del ripieno.
Amalgama gli ingredienti fino ad ottenere un ripieno piuttosto compatto , aggiusta di sale e pepe e tieni da parte.
Riempi il cappone intero (già pulito ed eviscerato) inserendo il ripieno e schiacciandolo bene per compattarlo. Cuci il cappone da entrambe le parti per non far fuoriuscire il ripieno durante la cottura.
Trasferisci il cappone in una teglia da forno, massaggialo tutto con olio EVO scalogno tritato, sale e pepe, poi irroralo con il vino bianco e cuocilo in forno statico a 140° per un ora.
Trascorso il tempo indicato, abbassa il forno a 80° copri con un foglio di alluminio il cappone e lascialo cuocere per altre due ore e mezza, ricordandoti di spennellare la carne con il fondo di cottura ogni 30 minuti per non farla asciugare troppo.
Una volta pronto, elimina l’alluminio e porta la temperatura del forno a 180° quindi fai colorare per bene la pelle del cappone per 15-20 minuti.
Quando sarà pronto, estrailo dal forno e mettilo su di un piatto da portata, frulla il fondo di cottura e irroraci il cappone prima di servirlo.
© COPYRIGHT All rights reserved AVEC (Association of Poultry Processors and Poultry Trade in the EU Countries ASBL)