Per prima cosa dedicati alla pulizia del pollo. Elimina le piume residue, poi passalo sulla fiamma viva e lavalo sotto l’acqua corrente per togliere tutte le impurità. Successivamente, taglialo a pezzi.
In una casseruola larga e alta fai sciogliere a fuoco vivace il burro assieme all’olio, aggiungi l’alloro, le bacche di ginepro schiacciate, la cipolla tritata grossolanamente e le carote tagliate a rondelle non troppo sottili. Una volta che il soffritto si sarà imbiondito, adagia all’interno della casseruola il pollo dalla parte della pelle, alza la fiamma e fai rosolare bene il tutto formando una bella crosticina. Gira poi il pollo dalla parte della carne, fallo rosolare ancora per qualche minuto e sfuma poi il tutto con la birra e salalo.
Nel frattempo, accendi il forno statico a 180°. Non appena arriverà a temperatura, metti la casseruola scoperta in forno a cuocere per circa 40 minuti, bagnando e girando la carne di tanto in tanto.
Una volta pronto, estrai il pollo dal forno, aggiusta di sale (se necessario) e servilo ben caldo. Se preferisci, una volta cotto, separa il pollo dal condimento, elimina il grasso in eccesso e fai ridurre il tutto per qualche minuto per addensarlo; puoi frullare il condimento con un frullatore ad immersione e servire la salsa ottenuta per irrorare il pollo.
© COPYRIGHT All rights reserved AVEC (Association of Poultry Processors and Poultry Trade in the EU Countries ASBL)