LE POLPETTE
Lava le patate intere e mettile a bollire in abbondante acqua salata con tutta la buccia. Una volta pronte, scolale, elimina la pelle e schiacciale con uno schiaccia patate. Tienile da parte e falle raffreddare.
Nel frattempo, trita (o frulla) la polpa di tacchino, aggiungici poi il prezzemolo e il basilico tritati, l’uovo, il formaggio grattugiato e l’aglio schiacciato. Mischia il tutto e aggiungi le patate schiacciate ormai fredde. Amalgama bene il composto e aggiungi sale e pepe a piacere.
Forma delle polpettine tonde del peso di 30 g circa l’una, passale nella farina eliminando quella in eccesso e tieni da parte.
CUOCI LE POLPETTE
In una padella dal fondo largo fai scaldare l’olio EVO assieme all’aglio tagliato a metà e privo della sua anima, i capperi sgocciolati e fai rosolare il tutto per qualche istante. Aggiungi le polpettine, cuocile a fuoco basso fino a renderle belle dorate. Sfuma con il vino bianco e lascialo evaporare, aggiungi le olive e il brodo vegetale. Fai addensare il sugo un paio di minuti, nel frattempo taglia in 4 i pomodorini, aggiungili alle polpette e cuoci il tutto qualche minuto, giusto il tempo di amalgamare i sapori. Non cuocere troppo le polpette altrimenti risulteranno asciutte e stoppose. Aggiusta di sale e pepe a piacimento, aggiungi l’origano secco e le foglie di basilico spezzettato. Mescola il tutto e traferisci ora le tue polpette su di un piatto da portata. Buon appetito!
© COPYRIGHT All rights reserved AVEC (Association of Poultry Processors and Poultry Trade in the EU Countries ASBL)